Contatto Segnala il Sito
Pagina iniziale del PortaleCerca nel Portale
Home » A Zollino...  
Archivio 2006
»Le Tavole di S. Giuseppe
»Musica a Catrì
»Concorso Fotografico
»Primo Raduno Bandistico
»Sagra della Puccia 2006
»Incontro a Muro Leccese
»Festa della Repubblica
»IV PALIO DEI RIONI
··A Zollino...
»Estate soglianese 2006
»F.UMORIZZANDO
»De Nittis e Tissot
»Concerto a favore del FAI
»SCI NAUTICO E WAKEBOARD
»Rassegna teatrale
»FIERA DI S.ANNA
»Agosto 2006 a Surano
»Sagre nel Salento
»Turi: fuochi d'artificio
»Viaggio a Sud Est...
»FRANCESCO DI PAOLA
»Salento produce
»Laude Natalizia
»Concorso Fotografico
Conosci il Salento
Accedi all'Area Riservata
Le Aree!
»Grecia Salentina
»Nord Salento Adriatico
»Nord Salento Jonico
»Sud Salento Adriatico
»Sud Salento Jonico
Itinerari nel Salento

Dibattito dal tema: La musica nella tradizione grecanica

16 giugno 2006

Domani 16 giugno alle ore 20,00 presso il Palazzo Raho di Zollino, si terrà un incontro dibattito dal tema "La musica nella tradizione grecanica".

La serata, rientra nel progetto "Quattro Serate a Tema" organizzate dall'Associazione Italoellenica GRECIA-GR. Relatore il Prof. Daniele Durante, moderatore il Dr. Giorgio Filieri.

Nel corso della serata saranno assegnati alcuni dei premi non ritirati dai vincitori del Concorso indetto dalla stessa Associazione che ha visto coinvolte numerosissime scuole del Salento, dal tema “Il Salento e la Grecia – Millenni di Cultura” la cui manifestazione di premiazione è avvenuta lo scorso 30 maggio presso l’ex Convento dei Teatini a Lecce, con il patrocinio del Comune di Lecce.

L’associazione presieduta dal Dr. Pompeo Maritati, da oltre un anno presente sul territorio si è già contraddistinta per i suoi progetti che hanno visto coinvolte istituzioni pubbliche locali ed elleniche, non ultimo il Consolato Generale di Napoli resosi peraltro promotore di una mostra dei lavori realizzati dai nostri studenti ad Atene nel prossimo autunno e l’Amministrazione Comunale di Atene che nel corso del mese di agosto, a sue spese, ospiterà 20 studenti che hanno partecipato ai corsi di neogreco tenuti qui nel Salento da due dei soci fondatori dell’associazione, il Prof. Salvatore Sicuro ed il Vice Presidente Prof. Periclis Otsos . Infine comunichiamo che l’ultima delle quattro serate “Quale futuro per il Griko” con la partecipazione del Prof. Salvatore Sicuro si terrà sempre a Zollino il prossimo 30 giugno.

Comunicato segnalato da: Pompeo Maritati

Ultimo aggiornamento: 23/06/2006 (10:46)

Facebook
Iscriviti al nostro
Gruppo su Facebook

Segnala la pagina

Da leggere:
»Pro loco del Salento
»Le Tavole di San Giuseppe
»Da vedere a Cutrofiano
»I Luoghi di Don T. Bello
»Da Otranto a Leuca
»Santa Sofia
»Sorgenti libere!
Soggiornare nel Salento!

La tua Struttura

Vuoi inserire la tua Struttura Ricettiva su ProlocoSalento? Contattaci...
Tel. 368/3413297

Versione StampabileVersione stampabile

Cerca nel Portale delle Pro Loco
 
Home Il Consiglio Modulo di Contatto Segnala il Sito Cerca GuestBook

Ass.ne Pro Loco del Salento
Viale Francesco Ferrari 5, Casarano Lecce
Per informazioni: Tel./Fax 0833/513351
Giuseppe Botrugno: e-mail - Beatrice Arcano: e-mail
E-mail: info@prolocosalento.it
Vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del sito.
L'Associazione non è responsabile
dei documenti e delle foto pubblicate dalle singole Associazioni ospiti.
NON SIAMO AFFILIATI A NESSUN CIRCUITO, LA NOSTRA ASSOCIAZIONE È INDIPENDENTE.