


|
I Giorni del sacro fede e gesti della Settimana Santa
| CONCORSO FOTOGRAFICO |  |  |
|
La CASA DEL VOLONTARIATO di Canosa di Puglia in collaborazione con la Parrocchia Santa Teresa di Canosa di Puglia Indice un CONCORSO FOTOGRAFICO I Giorni del sacro fede e gesti della Settimana Santa In Memoria di Papa Giovanni Paolo II; CON STAMPE A COLORI E BIANCO/NERO il concorso è aperto a tutti. Termine di presentazione opere: 30 Aprile 2006
E' un momento suggestivo, uno spaccato per fare memoria del passato, nell'intento di ricostruire storicamente, per certi aspetti, una civiltà di così complessa e millenaria espressione. Vuole essere anche una valorizzazione di quelle tradizioni e di quei riti tramandati di generazione in generazione, che accompagnano la Pasqua in Puglia. Vorremo riscoprire tramite delle foto la bellezza ed il fascino della Pasqua.
|  |
| | REGOLAMENTO |  |  |
|
- II Concorso si articola in un'unica Sezione con Stampe a COLORE o BIANCO/NERO.
- Ogni autore può partecipare con un massimo di Quattro Fotografie siano esse a Colore o Bianco/Nero del formato unico di 20 X 30 Cm montate su cartoncino nero nel formato 30 X 40 Cm ; non saranno accettate opere di diversa misura.
- I primi TRE classificati saranno premiati con tre Targhe e Diploma di Merito.
- Un'apposita Giuria giudicherà le Opere pervenute per l'assegnazione dei primi tre classificati, il giudizio della Giuria è insindacabile, la partecipazione implica l'accettazione del presente regolamento.
- Le Opere dovranno essere consegnate o spedite presso C/O Casa del Volontariato Via Ammiraglio Cafacciolo, 13 - 70053 -Canosa di Puglia (Bari) , o presso la Parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù
- Via Duca d'Aosta - 70053 - Canosa di Puglia (Bari) previa contatto telefonico al numero 338.2588469 , deve essere accompagnata dalla tassa d'iscrizione di Euro 10.00 .
- Si precisa che le Opere resteranno all' organizzazione per la raccolta e per un'eventuale riproduzione senza alcun fine speculativo menzionando il nome dell'Autore.
- Sul retro della fotografia dovrà essere indicato: indicizzo dell'autore, numero progressivo, titolo dell'opera e luogo in cui è stata scattata la foto; medesima indicazione dovrà essere riportata nella Scheda allegata al Regolamento, inserendo nome e cognome.
- Le Opere non in regola con quanto menzionato nell'ari 2, 5, e 7 non saranno sottoposte al giudizio della Giuria.
- Ogni autore, titolare di tutti i di fitti sui propri originali, è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. Ogni autore conserva la proprietà delle opere inviate al concorso, ma cede i diritti d'uso illimitato delle immagini e delle proprie eventuali elaborazioni all'organizzazione del concorso.
- Gli organizzatori pur assicurando la massima cura delle Opere ricevute, declinano ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, furti ed avarie.
- A tutti i partecipanti sarà tempestivamente comunicato l'esito della Giuria nonché il giorno e il luogo dell'inaugurazione e della premiazione .
- Le Opere premiate ed segnalate saranno esposte nella Settimana della Cultura in periodo di Maggio 2006 presso la Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù in Via Duca d'Aosta in Canosa di Puglia.
- A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del DLS196/2003 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto a trattamento dei dati personali si fa presente che i dati forniti dai partecipanti saranno utilizzati nelle comunicazioni del concorso. Ossia , serviranno solo per individuare i vincitori e identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste verranno esposte o pubblicate.
La croce e il sepolcro vuoto, La Morte e la Resurrezione di Cristo sono inscindibili nella Narrazione evangelica e nel segno salvifico di Dio (da Direttorio su Pietà Popolare e Liturgia, LEV 2002 )
Comunicato segnalato dal Sig. Orazio Lovino
|  |
| | Ultimo aggiornamento: 30/04/2006 (10:34) |
|
 Iscriviti al nostro Gruppo su Facebook


|