|
Dopo lo straordinario concerto del Maestro Riccardo Muti alla Cattedrale di Trani, il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano torna in Puglia per presentare la Glenn Miller Orchestra, la più celebre orchestra swing del mondo, diretta dall'olandese Wil Salden. Giovedì 29 giugno alle ore 21.00 la Glenn Miller Orchestra si esibirà alla Torre del Parco di Lecce in un concerto straordinario a favore del FAI, il cui ricavato verrà destinato ai lavori di conservazione in atto nelle proprietà aperte al pubblico.
Il FAI, la principale fondazione no profit italiana per la tutela e la salvaguardia del patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese, da anni promuove eventi, concerti, manifestazioni e iniziative al fine di educare alla cultura e all'amore per il bello e proprio in quest'ottica aprirà a breve due nuove delegazioni pugliesi, a Foggia e a Taranto, intensificando così la sua importante presenza sul territorio.
La Glenn Miller Orchestra, sopravvissuta alla prematura morte del suo fondatore, scomparso quarantenne il 15 dicembre 1944 mentre sorvolava la Manica con un piccolo aereo, diretto verso Parigi, era universalmente nota fin dalla sua fondazione, che risale al 1937: è sufficiente ricordare che durante la seconda guerra mondiale, nel 1943 in Inghilterra, la Glenn Miller Band venne ingaggiata per circa 800 spettacoli, 500 dei quali trasmessi alla radio e ascoltati da milioni di persone. La Band, che ha continuato con successo ad esibirsi senza interruzione fino ad oggi, eseguirà alcuni dei più celebri e celebrati brani suonati dal grande musicista e direttore d'orchestra statunitense. Tra i brani scelti, tutti originali e arrangiati ascoltando i vecchi dischi di Glenn Miller, padre dello swing, non mancheranno alcune tra le più note composizioni della musica jazzistica: Moonlight Serenade, Little Brown Jug, The Woodpecker Song, Ciribiribin,Pennsylvania 6.5000, That's Amore, Tuxedo Junction, Don't Sit Under The Apple Tree, American Patrol...
La Glenn Miller Orchestra, diretta da Wil Salden, una delle più amate e ricercate nel mondo, è composta da 16 musicisti e vanta una eccezionale cantante: Mariske Hekkenberg, protagonista di numerose tournée jazzistiche.
Dopo accurati lavori di restauro, la Torre del Parco di Lecce, suggestiva location scelta per questo straordinario evento musicale, è stata restituita alla città e riaperta al pubblico in anteprima nel corso della Giornata FAI di Primavera di quest'anno. Il concerto straordinario della Glenn Miller Orchestra a favore del FAI è dunque il primo importante evento culturale ospitato dal monumento leccese.
Al termine del concerto sarà possibile visitare nelle sale della Torre una mostra di libri pregiati e opere d'arte allestita da Editalia. Inoltre, verrà offerta dall'Associazione Nazionale Le Donne del Vino di Puglia una degustazione di vini locali con la possibilità di assaporare le migliori etichette delle cantine pugliesi.
Il FAI ringrazia Italgest, Città di Lecce, Monte dei Paschi di Siena e Editalia, Si ringrazia per l'accoglienza Clausura e per la collaborazione l'Associazione Nazionale Le Donne del Vino di Puglia. Con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Città di Lecce.
- BIGLIETTI: Posto Unico Euro 40,00 (Aderenti FAI: Euro 35,00)
- Per informazioni e prenotazioni:
Biglietteria AMIT - Numero Verde 800166250 FAI Milano - Ufficio Eventi Speciali: tel. 02/467615253-37 (dal lunedì al venerdì 10-13 e 14-17)
- Punti vendita a Lecce:
Punto FAI Lecce, Via Manifattura Tabacchi 7 - tel. 0832/300161 (dalle ore 16 alle 20) Libreria Mondadori, Piazza Sant'Oronzo Libreria Palmieri, Via S. Trinchese 62 Elios Tours, Via Salandra 9 Candido 1859, Piazza Aldo Moro - Maglie (Lecce)
- Ufficio Stampa FAI:
Simonetta Biagioni - stampa - tel.02.467615219; Novella Mirri - radio e televisione - tel. 06.6788874
Comunicato segnalato da: Simonetta Biagioni Ufficio Stampa FAI
|