|

Dopo il grande successo riscosso della mostra itinerante: FRANCESCO DI PAOLA: TESTIMONIANZE riscosso in Sicilia, la stessa riparte alla volta della vicina Puglia e della Campania.
La mostra allestita, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Paola, il Comitato Nazionale per il V Centenario della Morte di San Francesco di Paola e la Commissione Consiliare per il V Centenario, dall'Associazione Culturale Paolamostra e dall'Associazione Turistica Proloco di Paola, vuole promuovere il grande evento del V Centenario della Morte di San Francesco attraverso un viaggio nei Santuari, chiese e luoghi legati alla vita di frate Francesco o nei quali si conserva la devozione verso il Santo per l'opera dei Padri Minimi.
Essa si articola in tre sezioni:
- Vita, messaggio e opere di San Francesco di Paola e dell'Ordine dei Minimi dal 1500 ad oggi. Ventisette iconografie a cura del Comitato Nazionale del Quinto Centenario della Morte di San Francesco e della Curia Generalizia dell'Ordine dei Minimi.
- “Francesco di Paola “ MIRACOLI” . Dieci sculture in bronzo del Maestro Mario Montalo."
- "Francesco di Paola in Italia e nel Mondo". Fotografie e didascalie a cura della rivista La Voce del Santuario – Basilica San Francesco di Paola.

La mostra dopo, essere stata benedetta al Santuario di San Francesco in Paola, partirà dalla Città di San Francesco il 30.9 per raggiungere appunto la Sicilia, da cui ha inizio il suo viaggio lungo la penisola italiana, per poi essere nell'aprile 2007 in Francia e Germania.
La mostra nelle due regioni, in questa prima fase, sarà presente secondo il calendario allegato.
Lo scopo della mostra è quello di diffondere il messaggio di Francesco di Paola (protettore della gente di mare, protettore della Calabria, coprotettore della Sicila, protettore di Malta, ambasciatore per i "problemi dell'infanzia nel mondo" dell'UNICEF) e la sua eredità lasciata ai frati Minimi, attraverso le testimonianze della presenza del Grande Santo nel mondo intero, e nel contempo promuovere il Grande Evento del V Centenario della sua Morte, avvenuta a Tours in Francia il 2 Aprile 1507.
|
|

- TARANTO 18.19.20 ottobre P.zza Garibaldi
- LECCE 21.22.23 ottobre Centro Storico – ex Convento dei Teatini
- GALLIPOLI 24.25.26 ottobre Centro Storico
- BARI 27.28.29 ottobre Piazza del Ferrarese
- SALERNO 31 ott. 1.2.3 Novembre Centro Storico
-
- SCAFATI 4.5.6 novembre Centro Storico
- MASSALUBRENSE 7.8 Novembre Santuario San Francesco di Paola
- VICO EQUENSE 9.10.11.12 novembre Chiesa SS. Trinità.
La mostra ritornerà a Maggio in
Puglia: Otranto – Bari - Grottaglie – Martina Franca
Campania: Napoli – Castellammare di Stabia - Sorrento
Comunicato e foto segnalate da A. De Martino Vice Presidente Proloco Paola
|