
- NOME: TORRE SQUILLACE (Squillaci, Scianuri)
- COMUNE: Nardò
- SITO: Torre Squillace
- DATA DI COSTRUZIONE: XVI sec.
- DESTINAZIONE ORIGINARIA: torre d’avvistamento
- DESTINAZIONE ATTUALE: abbandonata
DESCRIZIONE: Si trova a poche decine di metri dalla litoranea. Ha basamento troncopiramidale fortemente scarpato. Oltre il primo cordolo marcapiano prosegue verticale, per poi chiudere il prospetto con un altro cordolo aggettante con beccatelli e da una caditoia per lato.
Sulla parte superiore sono presenti delle aperture; sul terrazzo troviamo la guardiola.
Attraverso un’imponente scala poggiante su due archi si raggiunge l’accesso alla porta levatoia.
All’interno si trovano un locale voltato a botte con grande camino ed un pozzo.

Nonostante sia stata restaurata più volte, si trova in mediocre stato di conservazione.
Comunica a vista con Torre Sant’Isidoro a sud e con la Torre di Porto Cesareo a nord.
Articolo curato da: Serena Falconieri e Stefano Manca
|